I racconti raccolti in questo volume sono il risultato di un percorso educativo che ha visto protagonisti gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Quartu Sant’Elena, guidati da docenti che incarnano un modello di scuola capace di stimolare la crescita personale e culturale.
Le ragazze e i ragazzi, usando approcci metalinguistici, hanno saputo affrontare tematiche ambientali di stretta attualità. Sono riusciti, non solo a sviluppare le loro capacità espressive e creative, ma in un narrato complesso e rispettoso delle scansioni temporali: ieri, oggi e domani, hanno dimostrato una forte capacità di astrazione complessa e progettualità finalizzata alla comprensione dei problemi legati alla sostenibilità ambientale.