L’11esima edizione del Festival della Letteratura del Mediterraneo è iniziata.
Una bella mattinata partecipata e con molti interventi: Sindaco Graziano Milia; Sindaco di Donori Maurizio Meloni; responsabile biblioteca Donori Simona Bande; Università di Cagliari Dott. Igor Deiana; Responsabile Spazio Pira Andrea Cammedda; Dir. Edit. Paolo Montaldo; Proff.: Marilena Deiana, Francesco Nieddu, Silvia Cortis e l’alunna Virginia Angioni.
Nei loro interventi, tutti hanno rilevato l’importanza dell’iniziativa e in modo particolare l’importanza del lavoro svolto dalle scuole nella “costruzione” di un percorso educativo orientato verso la lettura, la scrittura creativa e la fotografia.
6 maggio - Sinnai
Teatro Civico
Luisa Contis presenta Gloria Lai
7 maggio - Maracalagonis
Il Presidente Enrico Frau presenta Manola Bacchis ai bambini della scuola primaria di Maracalagonis e di Burcei
I bambini della scuola primaria, coinvolti in un percorso narrativo immaginario che affronta il tema della diversità come risorsa, hanno interagito con l’autrice con entusiasmo e sensibilità, rendendo l’incontro vivace e partecipato.
La Dirigente dell'Istituto Comprensivo "Alessandro Manzoni" presenta agli studenti della scuola secondaria Alessio Onnis, che ha raccontato la propria esperienza di viaggio in bicicletta intorno alla Sardegna, tra esplorazione del territorio e ricerca interiore.
Presentazione dei lavori realizzati dai ragazzi sul tema "il mio posto del cuore"
7 maggio - Donori
Nicolò Migheli
Simona Bande intervista Pierluigi Piludu
8 maggio - Quartu Sant'Elena
I quadri di Ornella Busalla esposti all'Auditorium del "Sacro Cuore"
Ornella Busalla
da sinistra: Luciana Ciliento, Luisa Contis, Carola Benedetto
Auditorium "Sant'Elena"
I docenti delle Scuole Secondarie di 1° grado di Quartu Sant'Elena che hanno guidato i ragazzi nel laboratorio di scrittura creativa
da sinistra: Igor Deiana (professore di Glottodidattica presso l'Università di Sassari), Enrico Frau (presidente dell'Associazione Genti Arrubia) e Alessandro Cocco (editore "La Zattera")
Presentazione del laboratorio "Level up - Competenze per la vita. Conoscere l'impatto ambientale attraverso i giochi"
da sinistra: Luca Laccu, Anna Sanna, Enrico Frau
9 maggio - Quartu Sant'Elena
Paola Zannoner all'auditorium di via Turati
Paola Zannoner intervistata da Maria Dessì
Fabienne Agliardi
Alessia Vostosu intervista Fabienne Agliardi autrice del libro "Appetricchio"
Interpretazione 3D del borgo Appetricchio realizzata dagli studenti della scuola secondaria di 1^ grado
Dario Casa intervista Carola Farci
Enrico Frau, Tiziana Zedde, Monica Pais e Aurelia Orrù all’auditorium del “Sacro Cuore”
Monica Pais e l’Assessora alla Pubblica Istruzione, Sport, Innovazione, Politiche di Genere e LGBT di Quartu S.E. Cinzia Carta
Inaugurazione ufficiale della mostra fotografica - Taglio del nastro
Ivan Ferrucci illustra al pubblico le attività svolte dagli studenti durante il laboratorio di Fotografia
Gruppo "ABACADA"
Allo "Spazio Pira" di Quartu S.E. Giusy Fanti presenta Danilo Mallò
Paolo Montaldo intervista Giovanni Taranto
da sinistra: Enrico Frau, Valeria Tron, Maurizio Boaretto e Paolo Cimino
Valeria Tron
Venerdì 9 maggio - Spazio PIRA
Interviene al Festival Tiziana Cogoni, Assessora a Quartu S.E. con delega a Flumini e Territori Extraurbani
10 maggio - Quartu Sant'Elena
Paolo Montaldo presenta agli studenti delle Superiori Giovanni Taranto
Gli studenti della 3CMB del Levi presentano un loro studio specifico sull'inquinamento da idrocarburi
Stefania Mancosu presenta Filippo Menga agli studenti delle superiori
Filippo Menga all'auditorium di Sant'Elena
Enrico Frau Presidente di Genti Arrubia e Giuseppe Frau Vice Presidente del Consiglio regionale
Giuseppe Frau insieme al Direttivo di "Genti Arrubia"
Enrico Frau presenta al pubblico Filippo Menga
da sinistra: Enrico Frau, Ginevra Olla, Filippo Menga, Sandra Pani
Il Presidente di Genti Arrubia presenta Francesca Cugia, docente della 3CMB
Alcune studentesse della 3CMB presentano una sintesi dello stage da loro svolto presso un'industria sarda
La Sindaca di Sinnai Maria Barbara Pusceddu
Il Presidente dell'Ente Parco di Molentargius Stefano Secci
da sinistra: Enrico Frau, Daniela Cella, Nicolò Riva Prina, Sandra Pani